top of page

CASA DI ALICE

January 19, 2018

Progettare piccoli spazi.
Sembra una sfida semplice ma nasconde molte insidie.
Nei piccoli spazi l'illuminazione diventa elemento fondamentale, non si possono ammettere sbagli e ogni angolo non può essere lasciato al caso. Progettare piccoli spazi, significa spesso progettarne le mutazioni durante la giornata e scoprire come si adattano alle abitudini di chi ci vive. Casa di Alice è così piccola, da racchiudere in sé cinque diverse anime, ed è questa la vera opportunità: far diventare bello ciò che è funzionale.

TALENT HOUSE 2017

November 17, 2019

Lo studio 80 GRAMMI, fondato nel 2016 dall’Arch. Martina Benedetti, dall’Ing, Sara Cheli e

dall’Arch. Tommaso Zito e classificatosi come finalista del concorso Talent House 2017, è stato protagonista della cerimonia di premiazione che si è svolta venerdì 17 Novembre nella stupenda cornice di Polignano a Mare.

Il concorso indetto Delta Its, dedicato alla valorizzazione, all’evoluzione dello spazio bagno e alla ristrutturazione con criteri di efficienza energetica, ha visto la partecipazione di oltre 1200 professionisti per le due sezioni, Bathroom Edition ed Energy System. I progetti premiati, studiati in collaborazione con lo showroom milanese Casabrera, hanno riguardato lo sviluppo di un ambiente bagno e la riconversione di un ex edificio industriale in un loft.
L’ambiente bagno, classificatosi sul podio, è stato articolato in maniera ben precisa: la scelta delle finiture ha puntato infatti ad evidenziare il corridoio centrale, che come un tappeto prezioso ospita la parte prettamente dedicata al wellness, con la doccia, posta dietro alla parete dei lavabi per garantire una maggior privacy, e con la vasca a diretto contatto con l’ampia vetrata che dà sul giardino interno dell’abitazione. La scelta dei materiali e delle finiture è stata dettata sia da requisiti funzionali che emozionali: tonalità calde color sabbia si sposano, insieme al vetro, al legno di ciliegio scuro.
Per la sezione Energy System il progetto si è guadagnato il premio speciale assegnato dai fornitori. In questo caso la riconversione di un ex edificio industriale in un loft è passata attraverso la scelta di preservare la preesistenza andando ad organizzare le funzioni abitative all’interno di una nuova “scatola nella scatola”. La creazione di questo doppio involucro ha permesso la creazione di cavedi verdi e zone filtro, di una doppia pelle completamente vetrata che permette un migliore irraggiamento interno laddove erano presenti i due lati corti ciechi e l’utilizzo delle due intercapedini longitudinali per l’alloggiamento di impianti, canalizzazioni e del sistema di riscaldamento e raffrescamento ad aria.

New Opening

May 15, 2016

Abbiamo il piacere di presentarvi un nuovo concetto di "Studio di Architettura", dinamico, intraprendente, organizzato, la cui forza principale sta nella coesione tra discipline e competenze. 

La ricerca di nuovi stimoli e la voglia di guardare il mondo della progettazione a 360° in un mondo sempre più settorializzato ci ha portato a credere e a spendere le nostre forze in questo nuovo progetto: 80GRAMMI.

Fiduciosi di farvi conoscere lo studio attraverso progetti ed idee, speriamo di aver presto la possibilità di collaborare per trovare insieme a voi soluzioni semplici a problemi complessi.

.

Please reload

bottom of page